italiano english
              
 
 navbar                
-home
-news

-azienda

-case histories
-contatto



 categorie               
- arrotolatori
- linee
- magazzini
- impianti



 login                
 
username
password
 
-home » -magazzini 
     
 
 Magazzini
 
 
 
 
La praticità di immagazzinamento e di ricerca è quanto di più semplice possa esistere. La reversibilità del senso di rotazione delle catene di traslazione consente alla barra di essere portata nella zona di carico e scarico nel percorso più breve e quindi nel minor tempo. Per ogni impianto, pur rimanendo invariato il principio di funzionamento, viene elaborato un progetto proprio, per meglio sfruttare le esigenze di spazio del locale adibito allo scopo. Il sistema di ricerca, è a comando elettronico per mezzo di un posizionatore per la ricerca e l’arresto della barra. Su richiesta dell’utilizzatore può essere interfacciato con il proprio sistema gestionale di archiviazione del prodotto. Le particolarità tecnologiche e costruttive di ogni singolo magazzino sono attentamente studiate, per avere: minima manutenzione, sicurezza e praticità d’uso.
Le strutture metalliche sono in profilati a normative DIN/UNI Le vie di appoggio ruote scorrimento sono in profilato ad U sopra i quali vi è saldato un piatto in acciaio speciale per permettere un più facile scorrimento delle ruote. Le travi che portano i subbi sono in profilato “HEB” a lato delle quali vi sono saldati dei perni con lubrificatori per ingrassare le bussole delle catene di traslazione. Nelle ruote di scorrimento vi sono montati dei cuscinetti a sfere con ripari laterali, lubrificati a vita.
Il gruppo comando è composto da:
- motore elettrico asincrono trifase di potenza adeguata
- giunto idrodinamico per consentire una partenza ed un arresto progressivi e per evitare eventuali sovraccarichi
- freno elettromagnetico, di nostra esclusiva applicazione, per consentire un preciso posizionamento della barra porta-subbi, senza alcuna forza d’inerzia
- un riduttore a vite senza fine di pari potenza e di alta irreversibilità
- pulegge di trasmissione a cinghie trapezoidali fra il motore ed il riduttore.
Le catene di traslazione sono progettate per un alto carico di rottura. La velocità nei due sensi di marcia è di ml 7 min’.
I magazzini possiedono pignoni speciali per le catene di traslazione. Gli alberi sono sopportati da supporti monoblocco orientabili a sfere. Le catene di comando sono del tipo ASA-100.2 doppia ad alta resistenza. I subbi ed i rotoli vengono agganciati sulle barre per mezzo di catene laterali ad anelli con bulloni ad alta resistenza e “grilli” di sicurezza. Gli agganci terminali vengono studiati secondo la tipologia del prodotto caricato.
Il quadro elettrico di comando viene allestito con protezioni IP 55 e secondo normativa “CE” Sul lato carico/scarico vi sono montate delle fotocellule di sicurezza. I magazzini possiedono dei pannelli metallici di protezione laterale secondo normative. Sui lati carico/scarico possono essere installate piattaforme idrauliche per il carico e lo scarico delle barre.
 
 © "formianuova.it" ©®. All rights reserved.
 Tel.: +39 (0) 35-904890 • Fax: +39 (0) 35-904862 •
info@formianuova.it
layout by espomgraphics: webmaster@marcoesposito.it