|
 |
 |
Le linee di verifica vengono allestite per rotoli pezza di diverse altezze e per un diametro di arrotolamento finale sino a 1500 mm. La velocità di verifica è variabile da 0 a 100 ml/1’. Le macchine possiedono uno schermo luminoso diffusore in altezza di cm 60 o 100 per il controllo in trasparenza e una o più plafoniere per il controllo in luce diretta dall’alto. Tutte le macchine vengono comandate da motori elettrici asincroni trifase gestiti da inverter e sincronizzati in velocità mediante l’utilizzo di cilindri ballerini gravitazionali a peso regolabile. L’allineamento del tessuto viene attuato per mezzo di un dispositivo oleopneumatico a carro mobile comandato da fotocellule per la lettura del tessuto.
Per linee più complesse e per il controllo di due e tre teli, l’allineamento avviene per mezzo di dispositivi a rulli autoallineanti comandati pneumaticamente. In ogni linea è possibile inserire una unità spazzolatrice per la pulizia del tessuto. Le linee possono essere servite, sia dal lato srotolamento quanto da quello dell’arrotolamento finale, da un impianto automatico o semiautomatico di movimentazione delle pezze. Detti impianti vengono appositamente studiati secondo le esigenze del cliente e per l’impiego specifico richiesto.
Consistono in aree di stoccaggio poste a monte e a valle delle linee d’ispezione che , dipendentemente dalle dimensioni e caratteristiche delle pezze, possono essere di tre tipi: tappeti mobili, trasportatori a tapparelle o piani inclinati di rotolamento. Sono previsti, secondo i casi, movimentazioni automatiche a comando elettrico, pneumatico,oleodinamico, con cilindri spintori, di fermo o di consenso. L’area finale di convogliamento pezze prevede l’utilizzo di un’imballatrice semiautomatica.
Sulle linee di verifica è possibile installare uno o più video terminali di controllo, con tastiera di programmazione per un comando totalmente automatico di gestione di tutte le funzioni prescelte e fissate incluso il controllo qualità dei tessuti. Dette apparecchiature elettroniche consentono all’operatore di avere sotto controllo la situazione memorizzata dei tipi e quantità delle pezze a parcheggio nelle aree di stoccaggio ed in qualsiasi momento di effettuare le diverse operazioni per le successivee fasi di lavoro,direttamente dalla consolle di comando. Il nostro ufficio tecnico studia e progetta qualsiasi soluzione particolare.
|
 |
|